16 Luglio 2020
Preghiera della Corte Celeste - da stampare su foglio A4
Scheda per ricordare a quale punto si è raggiunto nella recita della Preghiera della Corte Celeste - da stampare su foglio A4
Un giorno, la beata Lutgarda di Wittichen Badessa chiese a Dio insistentemente di ispirarla a pregare nel modo a Lui più gradito, e le venne suggerita una bellissima preghiera che riassumeva tutta la vita e la passione di Gesù Cristo. La imparò a memoria così bene che ogni giorno la diceva con crescente raccoglimento. La Beata Vergine parlò a Lutgarda e le disse che per sua intercessione le avrebbe ottenuto i meriti di questa Preghiera."
La Preghiera della Corte Celeste comprende l'omonima "preghiera" seguita da Pater, Ave e Gloria, meditando un mistero della vita di Gesù.
Preghiera della Corte Celeste
O Santissimo e Misericordiosissimo Redentore! Tu, sorgente di ogni grazia e nostro indulgentissimo Gesù!
Per amore incomprensibile verso di noi, poveri figli di Eva, hai lasciato il tuo trono alla destra del Padre Celeste per rivestirti della nostra impotenza e miseria.
Per indurci ancora più sicuramente verso il tuo Amore, hai preso su di Te un grado di miseria e di povertà superiore a quella di tutti gli uomini.
Ti sei sottoposto prontamente ad ogni pena e fatica, per liberarci dal potere del nemico malvagio e renderci figli del Padre tuo Celeste.
Io, povero e miserabile verme, mi pento amaramente di aver fino ad ora compreso così poco l'eccesso del tuo Amore, e di averti così poco ringraziato per aver patito per amor mio tante fatiche, dolori e martirii.
Pertanto Ti offro la mia indegna preghiera, per venerare la tua santissima vita, passione e morte; onoro ogni anno, giorno ed ora della tua vita che hai passato sulla terra per amore dell'umanità perduta e peccatrice.
Ti offro dal più profondo del cuore tutti gli atti di lode, amore e ringraziamento, mille volte moltiplicati, dei nove cori dei Santi Angeli e di tutte le creature dalla creazione fino ad oggi, e anche quelli che la Beatissima Vergine Maria Ti ha offerto con il più grande fervore dalla sua immacolata concezione e che continua a porgerti ogni istante, per l'eternità.
Tutti questi atti li offro a Te per un perfetto ringraziamento di tutto quello che hai fatto per me:
(di seguito vengono elencati i 34 Misteri su cui meditare)
Poi vanno recitati:
Pater, Ave, Gloria in numero pari a quanti si desidera o si riesce a recitare in quel giorno
Durante la recita dei Pater, Ave, Gloria meditare uno dei 34 misteri della vita di Gesù
Cambiare il mistero da meditare solo dopo aver ultimato la recita di 1000 Pater, Ave, Gloria
Il soffermarsi per tutta la durata della recita di 1000 Pater, Ave e Gloria su un unico mistero è per far sì che ciascun mistero penetri talmente in noi da farci arrivare a “possederlo”.
La Beata aveva spesso sentito recitare e cantare dai membri della Corte Celeste diverse preghiere come il Te Deum, Pange Lingua, Gloria in Excelsis, soprattutto il Gloria al Padre, oltre a molte altre; perciò non poteva attribuire all'esecuzione orale della preghiera rivelatale un significato secondario.
Per lo stesso motivo aveva concesso una variazione a quelle persone che usano la Preghiera alla Corte Celeste più frequentemente. Invece della ripetizione continua di ogni 1.000 Pater, Ave e Gloria, essi possono partecipare ad una Santa Messa, o fare elemosina, o seguire una Via Crucis, o recitare il Santo Rosario, o una Novena; in questo modo, 34 Messe, elemosine, digiuni, Via Crucis, Rosari, Novene, e altre pratiche, fatte con profonda devozione, serviranno a meritare i favori collegati alla Preghiera della Corte Celeste.
. . . . . . . . . . . . . .
Dio disse alla Beata*: “A chiunque recita questa preghiera con fervore, per la mia infinita misericordia Io conferirò la salvezza a 34 anime che saranno liberate dalla dannazione eterna quando, altrimenti, sarebbero morte in stato di peccato. Rilascerò pure 34 anime dal fuoco del Purgatorio e, a chi recita la preghiera, voglio moltiplicare la ricompensa come l'erba sulla terra, che nessuno può contare. E anche se quest'uomo avesse agito in passato contro la mia volontà, gli rimetterò e perdonerò i suoi peccati dimenticandoli per sempre, se recita questa preghiera con pentimento e rimorso verso i suoi misfatti e con il buon proposito di correggersi. E allo stesso modo, se questa persona dovesse morire nel corso della pratica di questa preghiera, Io stesso verrò a lei con i miei Angeli e l'accompagnerò tra canti celestiali nel suo ultimo viaggio alla soglia dell'eternità, dove Io stesso dimoro, e lì gioirà in eterno in compagnia di mia Madre, che intercede costantemente per i peccatori, e di tutti gli eletti".
*Tutte le "promesse" legate alla recita di orazioni, preghiere e coroncine sono da ritenersi INFONDATE secondo la posizione ufficiale della Chiesa come riportato nel seguente articolo che riporta ATTI UFFICIALI DELLA CHIESA: